/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cgil, con decreto Pa aumenta dotazione organica di due Parchi

Cgil, con decreto Pa aumenta dotazione organica di due Parchi

Per Maiella e Gran Sasso-Laga, grazie a emendamento Pagano (Fi)

L'AQUILA, 29 aprile 2025, 14:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Aumenta la dotazione organica dell'Ente Parco Nazionale della Maiella e del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga grazie a un emendamento al decreto Pa presentato dal deputato Nazario Pagano (Fi). Ne dà notizia la Fp Cgil dell'Aquila che, insieme alle componenti Rsu Cgil dei Parchi, ha condotto una lunga battaglia sul tema. Il sindacato esprime "grande soddisfazione per il risultato raggiunto". Un percorso, ricorda la Cgil, iniziato a giugno 2023 con un incontro nella Badia di Sulmona che portò alla stesura della cosiddetta Carta di Sulmona, documento in cui si sottolineava la necessità di intervenire sulle carenze di personale. Poi, a ottobre 2023, il sindacato ha coinvolto la politica, fino alla presentazione dell'emendamento.
    "Un adeguamento importante della pianta organica del Parco Nazionale della Maiella che, dopo i tagli lineari operati negli anni per politiche di spending review, assicura un potenziamento e una migliore funzionalità dell'Ente - afferma il segretario Fp Cgil L'Aquila, Anthony Pasqualone - Un'azione che riporta al centro il ruolo del personale dei Parchi Nazionali restituendo la dovuta dignità ad enti strumentali per il territorio. La Fp Cgil continuerà ad essere in prima linea per la tutela e la garanzia dei diritti, a partire dalle fasce più deboli, per un Ccnl in linea con le aspettative di lavoratrici e lavoratori e che tenga conto degli aumenti dei costi di vita, per il potenziamento degli organici, per il superamento del precariato e le stabilizzazioni del personale, per la valorizzazione delle professionalità e la ridistribuzione equa delle risorse in contrattazione decentrata, per la garanzia della sicurezza sul lavoro e la tutela della persona, per gli incrementi salariali e il miglioramento delle condizioni di lavoro, anche attraverso il sostegno alla campagna referendaria per il sì ai cinque quesiti che si voteranno l'8 e il 9 giugno".
    "Quando partimmo per questa battaglia - sottolinea Dino D'Alessandro, Rsu Cgil Parco Maiella - credevamo di non riuscire a dare al Parco la giusta dignità e la giusta visione di lungimiranza. Oggi possiamo affermare che questo ente, che era ridotto a una pianta organica di 18 unità e un blocco assunzionale, con il passaggio a 42 unità può organizzarsi con un concreto piano del fabbisogno anche grazie, nel rispetto della normativa vigente, a una programmazione assunzionale".
    La Fp Cgil annuncia che continuerà a impegnarsi per il rafforzamento dei Parchi Nazionali, "avamposti di tutela e conservazione e sempre più motore di produzione di economia sostenibile e ricchezza certa per il nostro Paese".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza