/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lavori corpo C policlinico di Chieti, al via le operazioni

Lavori corpo C policlinico di Chieti, al via le operazioni

Palmieri, intervento non semplice, ma obbligato

CHIETI, 30 aprile 2025, 18:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha preso il via, con la consegna parziale dei lavori riferita all'area esterna adiacente l'edificio per consentire all'impresa Strever Spa di allestire il cantiere, la complessa operazione finalizzata a eseguire i lavori di consolidamento del Corpo C dell'ospedale di Chieti e dunque di svuotamento dell'edificio. Con la ditta è stato anche concordato il programma della riallocazione delle attività che devono essere trasferite, sulla base di un punto fermo ovvero che nulla andrà fuori dal "SS. Annunziata": Dialisi, Nefrologia, Ginecologia e Ostetricia sono le unità operative che dovranno trovare un'altra collocazione per lasciare liberi gli spazi oggetto dei lavori, lavori che riguarderanno solo il Corpo C, senza coinvolgimento del Nodo B/C.
    Per quanto riguarda il trasferimento delle attività, la Sotto Centrale resta dov'è, il deposito farmaci andrà in un altro magazzino esterno al Corpo C, mentre Medicina Predittiva, Terapia Anticoagulante Orale, ditte esterne, il Gico e gli spogliatoi del personale e alcuni studi medici verranno riallocati nel VI livello del Corpo F, nell'ex magazzino cucina.
    Presumibilmente per la fine della prossima settimana avverrà lo svuotamento dei primi tre livelli del Corpo C.
    "C'è l'impegno da parte dell'Azienda per portare a termine un intervento non semplice, ma obbligato - sottolinea il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri - nel rispetto del cronoprogramma formulato e formalizzato di fronte a istituzioni e professionisti coinvolti.
    Si procede per gradi e nel rispetto di tutti, ben sapendo che coniugare la continuità assistenziale con l'attività di cantiere inevitabilmente comporta disagi. E' il prezzo, piccolo, da pagare per la messa in sicurezza di luoghi e persone, condizione non negoziabile per un Servizio Pubblico che ha come mission la tutela della salute collettiva".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza