/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tour con la stampa in cantiere Emiciclo

Consiglio regionale

Tour con la stampa in cantiere Emiciclo

7.250 ore lavorate finora. Si stima consegna prima data prevista

L'AQUILA, 31 maggio 2016, 14:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Voglio immaginare un palazzo che non sia ad uso esclusivo della politica ma divenga un segno riconoscibile a servizio del bene pubblico e dei cittadini".
    Sono state le parole con cui il Presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio ha chiuso la visita con i giornalisti nel cantiere dell'Emiciclo, a cento giorni dal primo tour con la stampa. Presenti il Direttore Paolo Costanzi, responsabili della ditta appaltatrice e progettisti, Riccardo Vetturini, Lucio Zazzara e Giacomo Di Marco. I tecnici hanno sottolineato il rispetto dei tempi di avanzamento del cantiere, con 7250 ore lavorate. Si stima di consegnare prima della data prevista, che coincide con la primavera 2017. Durante il tour ci si è soffermati sulla posa in opera degli isolatori sismici e sulla trasformazione della ex sala Michetti in una sorta di giardino di inverno, con l'accesso alle torri degli uffici.
    Particolare interesse ha riscosso il nuovo spazio emerso dall'eliminazione della scala in cemento armato all'ingresso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza