/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La settimana politica all'Emiciclo

Consiglio regionale

La settimana politica all'Emiciclo

In odg anche risoluzioni su punto nascita Sulmona

L'AQUILA, 01 luglio 2019, 14:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La settimana politica all'Emiciclo si apre con i lavori della Commissione per le Politiche europee convocata per martedì 2 luglio, alle 10. Sono due i provvedimenti all'ordine del giorno: uno riguarda il conferimento alle Asl di funzioni amministrative in materia di organizzazione del servizio farmaceutico e in materia di indennizzi a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile, a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati; l'altro, le norme per il sostegno economico alle micro e piccole imprese commerciali e artigiane operanti nella Regione Abruzzo interessato dai cantieri per realizzazione di opere pubbliche.
    Alle ore 12, nella Sala "Ignazio Silone", si riunirà la Conferenza dei Capigruppo che esaminerà l'ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio regionale. Sempre martedì 2 luglio, alle 15, è in programma la seduta della Commissione Sanità nel corso della quale sono previste le seguenti audizioni: Laura Coppola (Direttore Amministrativo - RUP procedurale ASL 1 Abruzzo) e Donato Tacconella (Responsabile A.D.I. ASL 1 Abruzzo) per la situazione A.D.I.; il presidente dell'Associazione Antigone onlus - sezione Abruzzo sulle problematiche emergenti relativamente alle condizioni detentive nelle carceri abruzzesi, con particolare riferimento a profili sanitari e alla proposta di iniziative in collaborazione con i Comuni per l'incentivo all'impiego lavorativo dei detenuti.
    All'ordine del giorno anche le seguenti risoluzioni: "risoluzione per la salvaguardia del Presidio ospedaliero di Ortona (Chieti)"; "Risoluzione in merito al potenziamento del servizio di 118 a Lanciano"; "risoluzione in merito alla difesa del Punto nascita di Sulmona"; "risoluzione in merito all'uscita dal Piano di rientro, Programma operativo2019/2021, Rete ospedaliera e Rete Territoriale"; "risoluzione per la salvaguardia del Punto Nascita dell'Ospedale SS. Annunziata di Sulmona"; in relazione a questi punti è prevista l'audizione dell'assessore alla Salute, Nicoletta Verì. Per mercoledì 3 luglio, alle ore 10, è convocata, in seduta straordinaria, la Commissione di Vigilanza che affronterà i seguenti argomenti: le ultime deliberazioni assunte dal Commissario del Consorzio Bonifica sud con le audizioni di Emanuele Imprudente (Assessore regionale alle Politiche agricole) e Franco Amicone (Commissario del Consorzio); il Registro tumori dell'Azienda Sanitaria regionale, con il resoconto del 2017 e 2018 e lo stato della programmazione per il 2019, per il quale sono stati convocati Alfonso Mascitelli (Direttore ASR) e Lmberto Manzoli (Responsabile scientifico del Registro Tumori ASR).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza