/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oxfam, dal governo patti iniqui con i meno fedeli al fisco

Oxfam, dal governo patti iniqui con i meno fedeli al fisco

Maslennikov, 'ambisce a smantellare la progressività'

ROMA, 14 febbraio 2025, 12:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Questo governo sta attuando una riforma fiscale nel nome di un obiettivo generico, l'abbassamento del prelievo per tutti, senza un modello in grado di aumentare l'efficienza della nostra economia. Il governo ambisce a smantellare la progressività. Un governo che esaspera i trattamenti fiscali differenziati e scende a patti iniqui e scellerati con i contribuenti meno fedeli al fisco" anche in nome dell'aiuto a persone che definisce "in difficoltà, che però non è mai stata verificata con criteri oggettivi". Lo ha detto il policy advisor su giustizia fiscale di Oxfam Italia, Misha Maslennikov, nel corso dell'evento 'Lotta alle disuguaglianze, contrasto alla povertà e politiche di welfare: il ruolo dei sistemi fiscali', organizzato da Oxfam a Roma.
    Per Maslennikov c'è anche il problema della "narrazione denigratoria su fisco e sistemi fiscali", che "va a svantaggio dei più vulnerabili" e si esprime attraverso termini come "pizzo di Stato". In una ricerca, ha aggiunto, "i cittadini ci hanno risposto che non attecchisce l'idea meno tasse per tutti, i cittadini chiedono meno disuguaglianze".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza