/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tunisia: annunciate le "Giornate romane di El Jem"

Il 10 e l'11 maggio nell'antico anfiteatro romano

08 aprile 2025, 12:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

TUNISI - Tornano il 10 e l'11 maggio le "Giornate Romane di El Jem" o Thysdrus (suo nome in epoca romana) all'anfiteatro romano di El Jem, detto anche il "piccolo Colosseo". Lo hanno annunciato gli organizzatori di "We Love El Jem", che hanno lanciato anche una campagna di crowdfunding per la promozione dell'evento in collaborazione con l'associazione francese Bagaconervio.
Per due giorni, l'anfiteatro romano di El Jem, patrimonio mondiale dell'Unesco, sarà la cornice di spettacoli unici in un ambiente storico mozzafiato. In programma una parata militare romana, una proiezione di un film, combattimenti di gladiatori organizzati in collaborazione con Bagaconervio, laboratori interattivi (mosaici, ceramiche, monete, ecc.) e un mercato artigianale romano.
L'iniziativa mira a rendere le Journées Romaines de Thysdrus migliori, attirando nuovi esperti specializzati nel periodo romano, nonché artigiani, artisti (ballerini, musicisti) e cavalieri desiderosi di condividere la loro passione e competenza. L'obiettivo è anche quello di fare delle Journées Romaines de Thysdrus un evento imperdibile in Tunisia, investendo nella progettazione dei costumi, nella fabbricazione dei carri romani, nella scenografia, nella gestione tecnica e in tutte le attrezzature necessarie per rendere il festival ancora più spettacolare e aiutare i visitatori a scoprire questa regione del Sahel tunisino, diventata una destinazione popolare per i visitatori che sono felici di seguire le orme di imperatori, gladiatori e artigiani, ricordando la grandezza di una città che resta uno dei gioielli del patrimonio tunisino.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Tunisia: annunciate le "Giornate romane di El Jem" - Cultura - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.