/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pecoraro Scanio, in Tunisia per aiutare l'agricoltura familiare

WorldFmc e Utap lanciano la prima rete di mercati degli agricoltori

28 aprile 2025, 13:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

TUNISI - Alfonso Pecoraro Scanio, l'ex ministro dell'Agricoltura che firmò nel 2001 la legge italiana sulla multifunzionalità agricola, oggi presidente della Fondazione UniVerde e del comitato scientifico di Campagna Amica, ha partecipato all'incontro a Tunisi tra il presidente dell'Unione Tunisina dell'Agricoltura e della Pesca (Utap), Moez Ben Zaghdane e il direttore della World Farmers Market Coalition (WorldFmc) e di Campagna Amica, Carmelo Troccoli, per il lancio ufficiale di un progetto pilota per la creazione della prima rete continua di mercati degli agricoltori in Tunisia, in programma per il prossimo 22 maggio.

Questa iniziativa fa parte della cooperazione tecnica tra Utap e WorldFmc), che mira a organizzare il mercato agricolo tunisino in una nuova forma e con standard moderni, in ogni regione.

"É importante estendere la rete dei mercati degli agricoltori per il sostegno ai piccoli coltivatori e all'agricoltura familiare" ha dichiarato all'ANSA Pecoraro Scanio, sottolineando che 'in Italia la diffusione di questi mercati è uno dei risultati della riforma che ha introdotto la multifunzionalità e ha aiutato decine di migliaia di imprese agricole spesso guidate da donne e giovani a crescere e coinvolge ogni anni milioni di consumatori". "Questo progetto della coalizione mondiale vuole diffondere un' agricoltura sostenibile e familiare che tuteli le tradizioni e il cibo locale. In Tunisia questo potrà aiutare anche un turismo attento alla scoperta di nuove esperienze culturali", ha detto ancora Pecoraro Scanio, oggi anche professore di turismo sostenibile nelle università di Milano Bicocca, Roma Tor Vergata e Napoli Federico ll. Proprio di turismo sostenibile e dell'importanza del suo rilancio in Tunisia Pecoraro Scanio ha parlato con il presidente dell'Utap, Moez Ben Zaghdane.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Pecoraro Scanio, in Tunisia per aiutare l'agricoltura familiare - Economia - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.