TUNISI - Alfonso Pecoraro Scanio, l'ex ministro dell'Agricoltura che firmò nel 2001 la legge italiana sulla multifunzionalità agricola, oggi presidente della Fondazione UniVerde e del comitato scientifico di Campagna Amica, ha partecipato all'incontro a Tunisi tra il presidente dell'Unione Tunisina dell'Agricoltura e della Pesca (Utap), Moez Ben Zaghdane e il direttore della World Farmers Market Coalition (WorldFmc) e di Campagna Amica, Carmelo Troccoli, per il lancio ufficiale di un progetto pilota per la creazione della prima rete continua di mercati degli agricoltori in Tunisia, in programma per il prossimo 22 maggio.
Questa iniziativa fa parte della cooperazione tecnica tra Utap e WorldFmc), che mira a organizzare il mercato agricolo tunisino in una nuova forma e con standard moderni, in ogni regione.
"É importante estendere la rete dei mercati degli agricoltori per il sostegno ai piccoli coltivatori e all'agricoltura familiare" ha dichiarato all'ANSA Pecoraro Scanio, sottolineando che 'in Italia la diffusione di questi mercati è uno dei risultati della riforma che ha introdotto la multifunzionalità e ha aiutato decine di migliaia di imprese agricole spesso guidate da donne e giovani a crescere e coinvolge ogni anni milioni di consumatori". "Questo progetto della coalizione mondiale vuole diffondere un' agricoltura sostenibile e familiare che tuteli le tradizioni e il cibo locale. In Tunisia questo potrà aiutare anche un turismo attento alla scoperta di nuove esperienze culturali", ha detto ancora Pecoraro Scanio, oggi anche professore di turismo sostenibile nelle università di Milano Bicocca, Roma Tor Vergata e Napoli Federico ll. Proprio di turismo sostenibile e dell'importanza del suo rilancio in Tunisia Pecoraro Scanio ha parlato con il presidente dell'Utap, Moez Ben Zaghdane.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA