L'Ue investirà in infrastrutture essenziali, fornendo al contempo aiuti umanitari e sostegno ai rifugiati. Siamo un partner di lunga data dell'Autorità palestinese". Lo afferma l'alto rappresentante Ue Kaja Kallas.
Con il via libera al programma pluriennale da 1,6 miliardi l'Ue ribadisce "il suo incrollabile sostegno al popolo palestinese e il suo impegno per una pace duratura basata sulla soluzione dei due Stati", si legge in una nota della Commissione. Il programma coprirà il periodo dal 2025 al 2027 ed è strutturato su tre pilastri: sostegno ai servizi per il popolo palestinese; sostegno alla ripresa e alla stabilizzazione della Cisgiordania e di Gaza; sostegno al settore privato.
Inoltre, la Commissione lancerà una piattaforma di donatori dedicata alla Palestina. "Questa piattaforma - aggiunge Palazzo Berlaymont - consentirà all'Autorità Palestinese di presentare l'attuazione del suo programma di riforme e garantirà la piena trasparenza nell'attuazione del programma". (ANSAmed).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA