/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Tunisia tribunale amministrativo contesta decisione autorità elettorale

Sentenze trasmesse in tempo secondo il tribunale

TUNISI, 03 settembre 2024, 15:17

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

TUNISI - Prosegue il braccio di ferro tra il tribunale amministrativo di Tunisi e l'Alta Autorità Elettorale Indipendente (Isie) relativo all'annuncio della lista definitiva dei candidati alle presidenziali del 6 ottobre prossimo che ha escluso tre ricorrenti ammessi in appello dal tribunale amministrativo. Il tribunale amministrativo ha affermato in una nota di aver trasmesso in tempo all'Alta Autorità Elettorale Indipendente (Isie), il 2 settembre, copie delle sentenze pronunciate dalla sua assemblea generale nell'ambito dei ricorsi relativi alla lista dei candidati alle elezioni presidenziali, opponendosi alla versione dei fatti del presidente dell'Isie Farouk Bouasker che ha affermato che sono state convalidate le candidature di tre soli candidati perchè "il Tribunale amministrativo non ha comunicato ufficialmente le sue decisioni (all'autorità elettorale) entro il termine stabilito" di 48 ore. Il tribunale amministrativo sottolinea inoltre come l'Isie aveva annunciato di proclamare la lista definitiva dei candidati alla presidenza entro martedì 3 settembre 2024, mentre invece l'ha fatto il giorno 2 settembre. La situazione è complicata dal fatto che in Tunisia non è stata istituita la Corte Costituzionale. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it In Tunisia tribunale amministrativo contesta decisione autorità elettorale - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.