"L'Unione Europea è determinata a
contribuire alla ricostruzione di Gaza, ma ciò sarà possibile
solo attraverso una cooperazione stretta e bilanciata con tutti
gli attori coinvolti". Con queste parole, la Commissaria Ue per
il Mediterraneo Dubravka Suica, intervenendo alla XIX sessione
plenaria dell'Assemblea Parlamentare del Mediterraneo, ha
ribadito la necessità di un cessate il fuoco permanente tra
Israele e Hamas, elemento imprescindibile per garantire
sicurezza e stabilità nell'area.
L'Ue - ha ricordato - ha già dispiegato una missione di
assistenza alle frontiere a Rafah per fornire aiuti umanitari e
assistenza medica. "Abbiamo ridistribuito il nostro supporto per
garantire un accesso più sicuro ai soccorsi e ai servizi
essenziali per la popolazione civile", ha aggiunto la
Commissaria.
Oltre agli interventi umanitari, Bruxelles punta a una
strategia di lungo termine con un piano di supporto pluriennale
per l'Autorità Palestinese. "Riteniamo che l'Autorità
Palestinese sia un partner credibile per la pace", ha spiegato
la Commissaria, sottolineando che i finanziamenti europei
saranno vincolati all'implementazione di riforme, costantemente
monitorate. "Il nostro obiettivo resta la soluzione dei due
Stati, l'unica via percorribile per una pace duratura nella
regione".
La strategia dell'UE - ha osservato - si inserisce in un più
ampio piano di stabilizzazione del Mediterraneo, in cui
Bruxelles punta a rafforzare il proprio ruolo diplomatico. "Se
non siamo presenti, se non poniamo le giuste domande e non
promuoviamo i valori democratici, chi lo farà al nostro posto?"
Riproduzione riservata © Copyright ANSA