/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anche in Basilicata i saldi estivi dal 6 luglio al 6 settembre

Anche in Basilicata i saldi estivi dal 6 luglio al 6 settembre

La decisione della Giunta regionale

POTENZA, 27 giugno 2023, 12:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Anche in Basilicata, come nel resto d'Italia, i saldi estivi cominceranno il 6 luglio prossimo e si concluderanno il 6 settembre". Lo ha reso noto Federmoda, specificando che "lo stabilisce la delibera approvata ieri d'urgenza dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Michele Casino sollecitato da Federmoda-Confcommercio Potenza".
    "La delibera della Giunta - è scritto nel comunicato Federmoda - mette fine alla confusione che si era creata da giorni in particolare nei Comuni a cui si rivolgono gli esercenti per la comunicazione dei saldi. La Regione si è uniformata alla decisione assunta dalla Conferenza delle Regioni modificando il precedente calendario che stabiliva l'inizio il 2 luglio. Un atto fondamentale per ristabilire la serenità tra gli esercenti in una stagione di saldi estivi che si preannuncia complicata dopo che le condizioni meteo hanno fortemente condizionato per un lungo periodo gli acquisti da parte dei consumatori. Le conseguenze: i magazzini di abbigliamento-calzature per la primavera sono pieni di invenduto e c'è stata una frenata della vendita del campionario estivo, a causa di pioggia e basse temperature, sino a pochi giorni fa".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza