/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bici in Comune, per Potenza un finanziamento di 113 mila euro

Bici in Comune, per Potenza un finanziamento di 113 mila euro

Il sindaco Telesca e tre assessori, 'un grande risultato'

POTENZA, 29 aprile 2025, 12:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'obiettivo è quello "di organizzare una politica a favore della bicicletta e delle utenze deboli": così l'ufficio stampa del Comune di Potenza annunciando che, grazie al tredicesimo posto nel cluster 3 del bando 'Bici in Comune', otterrà un finanziamento di 113mila euro, "il massimo ottenibile da questo bando".
    "Un grande risultato che è frutto dell'ottimo lavoro di squadra tra gli Uffici dell'Ente Comunale e l'Associazione Ciclostile Fiab e il Comune di Pignola", hanno sottolineato, in una nota congiunta, il sindaco Vincenzo Telesca, la vicesindaca e assessora al turismo, Federica D'Andrea, l'assessore alla Mobilità, Francesco Giuzio e l'assessore allo Sport, Gerardo Nardiello.
    "Come amministrazione comunale, sin dal primo giorno del nostro insediamento - hanno proseguito - abbiamo posto particolare attenzione al miglioramento della mobilità sostenibile, alla vocazione turistica e alla pratica dello sport; tre aspetti della vita quotidiana ai quali abbiamo inteso dare centralità nella nostra azione politica. E' questo il presupposto che ha ispirato la volontà dell'Amministrazione di partecipare all'avviso 'Bici in Comune', che persegue l'obiettivo di promuovere la mobilità ciclabile e l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile e alternativa ecologica ai mezzi di trasporto tradizionali, riducendo l'inquinamento e migliorando la qualità della vita nelle città", hanno concluso Telesca, D'Andrea, Giuzio e Nardiello.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza