/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ricettazione di materiale ad aziende 'Bonus 110', 5 arresti

Ricettazione di materiale ad aziende 'Bonus 110', 5 arresti

Disposti 6 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria

POTENZA, 29 aprile 2025, 11:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Era "strettamente legato all'incentivo statale denominato 'Bonus 110'", il giro d'affari "di un gruppo criminale" sgominato stamani nell'ambito di un'operazione dei Carabinieri del Comando provinciale di Potenza coordinata dalla Procura della Repubblica del capoluogo lucano.
    Il gip di Potenza ha emesso cinque misure di custodia cautelare in carcere e sei obbligi di presentazione per tre volte alla settimana alla polizia giudiziaria: l'accusa, a vario di titolo, è di associazione per delinquere finalizzata ai furti, in particolare di materiale edile e di strutture per ponteggi, all'autoriciclaggio e alla ricettazione.
    Secondo gli inquirenti, tra Basilicata e Campania, le persone coinvolte nell'operazione rubavano il materiale edile e poi lo rivendivano "a un prezzo più vantaggioso ad imprese e società compiacenti, impegnate nelle ristrutturazioni con il 'Bonus 110'".
    La custodia cautelare in carcere è stata disposta per Pietro Cutro, 74 anni, di Potenza, Gerardo Petrillo (67), di Bellizzi (Salerno), Gerardo Calabrese (48), di Acerno (Salerno), Florin Ionel Calin (43), domiciliato a Campagna (Salerno) e Ilie Obuf (45), residente a Pescara.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza