/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornata dell'Ostetrica, il 5 maggio appuntamento a Policoro

Giornata dell'Ostetrica, il 5 maggio appuntamento a Policoro

Un momento di riflessione attraverso lo Sportello di ascolto

MATERA, 03 maggio 2025, 11:48

Redazione ANSA

ANSACheck
Mamma con bambino (generica) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Mamma con bambino (generica) - RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione della Giornata internazionale dell'ostetrica, lunedì prossimo, 5 maggio, l'Azienda sanitaria locale di Matera (Asm) "istituisce un momento di riflessione e condivisione, attraverso lo Sportello di ascolto, attivo dalle ore 9 alle 14 presso l'ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro".
    In un comunicato è sottolineato che "le ostetriche del presidio ospedaliero di Policoro, con un'iniziativa gratuita ed aperta a tutti, sono pronte ad accogliere neogenitori, futuri genitori e tutti coloro che desiderino vivere da vicino il percorso nascita, per rispondere a domande e fornire informazioni relative a gravidanza, parto, post parto, allattamento, nutrizione e benessere materno.
    "Lo Sportello di ascolto - ha messo in evidenza il direttore generale dell'Asm, Maurizio Friolo - è un momento per valorizzare l'importanza del supporto ostetrico, offrendo un'opportunità di dialogo e confronto diretto. Una occasione per celebrare una professione fondamentale per la salute delle donne e per costruire un ponte tra ospedale, territorio e comunità".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza