Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornata contro l'omobofia, Municipio di Potenza arcobaleno

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Giornata contro l'omobofia, Municipio di Potenza arcobaleno

Il 17 maggio sarà illuminato coi colori della bandiera LGBTQIA+

POTENZA, 15 maggio 2025, 12:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione della Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia, l'assessora comunale di Potenza alle Pari opportunità Angela Lavalle, attraverso l'ufficio stampa, ha comunicato che la sera del 17 maggio il Palazzo di Città in piazza Matteotti "sarà illuminato con i colori della bandiera arcobaleno, simbolo del movimento LGBTQIA+".
    L'iniziativa "mira a sensibilizzare la cittadinanza sul contrasto alle discriminazioni legate all'orientamento sessuale e all'identità di genere e promuovere una cultura del rispetto, dell'inclusione e della parità. La data del 17 maggio è simbolica: in questo giorno del 1990, l'Organizzazione mondiale della Sanità ha rimosso l'omosessualità dall'elenco delle malattie mentali, riconoscendola come variante naturale del comportamento umano. Dal 2004, le Nazioni Unite e l'Unione Europea celebrano questa giornata a livello internazionale".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza