/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Ndrangheta: estorsione a imprenditore, condannato boss

'Ndrangheta

'Ndrangheta: estorsione a imprenditore, condannato boss

Il fratello Nino Lo Giudice è 'pentito', ha patteggiato pena

REGGIO CALABRIA, 21 maggio 2021, 17:09

Redazione ANSA

ANSACheck

Il gup di Reggio Calabria Francesco Campagna ha condannato a un anno di carcere il boss Luciano Lo Giudice e Antonio Cortese, ritenuto dalla Dda l'armiere della cosca. La sentenza è arrivata oggi al termine del processo in cui è imputato anche il collaboratore di giustizia Nino Lo Giudice, detto il "Nano". Quest'ultimo ha patteggiato un anno di reclusione.
    Tutti e tre sono accusati di estorsione ai danni dell'imprenditore reggino Santo Cuzzola, proprietario di alcuni negozi di ottica. La vicenda è del dicembre 2005 quando un ordigno artigianale fu piazzato sotto l'abitazione di Cuzzola che, stando alle indagini coordinate dal procuratore aggiunto Giuseppe Lombardo e dal sostituto della Dda Sara Amerio, sarebbe stato costretto a mantenere rapporti economico criminali con la cosca Lo Giudice. Secondo la ricostruzione della Procura, infatti, sarebbe stato il collaboratore di giustizia a posizionare materialmente l'ordigno aiutato da Antonio Cortese.
    Quest'ultimo, difeso dall'avvocato Lisa Staropoli, è l'esperto di armi che con i Lo Giudice è stato coinvolto anche nel processo celebrato a Catanzaro per la bomba esplosa nel gennaio 2010 davanti alla Procura generale di Reggio Calabria.
    Nel fascicolo del processo, il pm Amerio ha inserito le prove che dimostrano come, dopo l'attentato, ci sarebbero stati oltre 360mila euro negoziati mediante assegni emessi o girati da Cuzzola in favore di Luciano Lo Giudice, difeso dall'avvocato Filippo Caccamo. Per tutti e tre gli imputati, il gup Campagna ha riconosciuto la continuazione della condanna con quella rimediata alcuni anni fa nel processo contro la cosca Lo Giudice.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza