/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Claudia Celi, Miss Calabria 2024, si é laureata in legge

Claudia Celi, Miss Calabria 2024, si é laureata in legge

All'università di Catanzaro. 'Ogni esame un mattone conoscenza'

CATANZARO, 28 aprile 2025, 21:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Claudia Celi, Miss Calabria 2024, si é laureata in Giurisprudenza completando il suo corso di studi all'università "Magna Grecia" di Catanzaro. La giovane di Montepaone ha portato a termine il suo percorso accademico scegliendo la stessa facoltà del nonno materno.
    "Ogni esame - ha commentato Claudia Celi - è stato come un mattone di conoscenza sul grande ponte del sapere. Ed ancora tanti se ne dovranno portare".
    La giovane ha detto di non volere intraprendere la strada dell'avvocatura, preferendo esplorare nuove opportunità.
    Nella tesi di laurea, il cui relatore é stato il professore Francesco Siracusano, la giovane ha affrontato il tema "mafia e impresa", approfondendo in particolare il reato di illecita concorrenza mediante minaccia o violenza. "Il Sud e la Calabria - ha detto Claudia Celi - potrebbero essere il motore dell'Europa se non fosse per mafia, 'ndrangheta e camorra".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza