/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Camorra: arrestato capo clan Cesarano

Camorra

Camorra: arrestato capo clan Cesarano

Latitante dal 2013, individuato in un'abitazione di Pompei

NAPOLI, 05 luglio 2014, 08:51

Redazione ANSA

ANSACheck

(Foto archivio) - RIPRODUZIONE RISERVATA

(Foto archivio) - RIPRODUZIONE RISERVATA
(Foto archivio) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Latitante dal novembre 2013, è stato arrestato dai carabinieri Nicola Esposito, considerato capo del clan Cesarano attivo nel Napoletano tra Pompei, Castellammare di Stabia e la Penisola Sorrentina. Detto 'o mostro', Esposito è stato individuato a Pompei nell'abitazione di Alfonso Cesarano, arrestato per favoreggiamento.

Sono stati i carabinieri del nucleo investigativo del gruppo di Torre Annunziata a localizzare in un appartamento alla periferia di Pompei, ai confini con Castellammare di Stabia, ed arrestare, nelle prime ore della scorse notte, il latitante Nicola Esposito, 42 anni. Esposito ha fatto perdere le sue tracce dal 4 novembre 2013 quando fu destinatario di una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del tribunale di Napoli in quanto ritenuto responsabile di associazione di tipo mafioso, estorsione e porto illegale di armi da fuoco, aggravati dalle finalità mafiose. Si era nascosto in un locale di pertinenza dell'abitazione di Alfonso Cesarano, 49 anni, affiliato allo stesso clan, arrestato per favoreggiamento personale. Esposito, detenuto dal 2001 al 2009 per associazione di tipo mafioso, armi ed estorsione, era stato, inoltre, condannato per il reato di procurata evasione, avendo partecipato alla pianificazione e realizzazione dell'evasione dall'aula bunker di Salerno, degli ergastolani Ferdinando Cesarano e Giuseppe Autorino, fondatore ed elemento di spicco del clan Cesarano, il 22 giugno 1998 nel corso di una udienza dibattimentale.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza