/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corruzione: Cantone, serve nuova cultura

Corruzione

Corruzione: Cantone, serve nuova cultura

Presidente Anac in un messaggio a convegno nel Cilento

SALERNO, 14 maggio 2016, 17:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il contrasto alla corruzione ha bisogno, oltre che di attività repressive e preventive, di un'intensa attività di promozione di una nuova cultura sociale che renda evidente come la corruzione sia un crimine contro l'economia e la democrazia". Così il presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone, in un messaggio al convegno "Anticorruzione, giustizia amministrativa, Economia", tenutosi a Castellabate, nel Cilento.
    Al convegno organizzato dal "Lions Club Castellabate Cilento Antico" e patrocinato da Regione, Comune, Ordini Avvocati di Roma e di Vallo della Lucania e "University Link Campus". Tra gli intervenuti Giampiero Lo Presti, presidente Associazione Nazionale Magistrati Amministrativi, Amedeo Urbano, presidente Tar Campania, sezione Salerno, Francesco Bianco, Difensore civico Regione Campania, Roberto Morassut, componente VII Commissione Camera dei Deputati e Domenico Manente, funzionario Autorità Nazionale Anticorruzione, e l'avvocato amministrativista Adriano Tortora.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza