/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: De Girolamo rinviata a giudizio

Sanità

Sanità: De Girolamo rinviata a giudizio

Processo per otto. Parlamentare, incredibile vicenda della Asl

NAPOLI, 12 settembre 2016, 20:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sono stata rinviata a giudizio per l'ormai famosa e incredibile vicenda dell'Asl di Benevento. Mi aspettavo questo provvedimento anche perché l'udienza preliminare lascia poco margine decisionale al Gup'' fa sapere Nunzia De Girolamo, parlamentare di Forza Italia, commentando gli sviluppi dell'inchiesta sulla gestione della Asl di Benevento. ''La riforma della giustizia è urgente nel nostro Paese. In ogni caso, seppur delusa e amareggiata da due anni di continue sofferenze e attese, finalmente potrò difendermi nel processo e non dal processo o dai giornali''. Oltre a De Girolamo, sono stati rinviati a giudizio Felice Pisapia, ex direttore amministrativo, Michele Rossi, Gelsomino Ventucci, all'epoca direttore generale e sanitario dell'Azienda, Arnaldo Falato, ex responsabile budgeting dell'Asl, Giacomo Papa e Luigi Barone, collaboratori della De Girolamo, e il sindaco di Airola Michele Napoletano. Il processo comincerà il 3 novembre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza