Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festival Viviani alle Terme di Stabia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Festival Viviani alle Terme di Stabia

Dal 24 al 28 maggio la prima edizione, apre 'La figliata'

NAPOLI, 22 maggio 2017, 18:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Raffaele Viviani e il suo universo di musica e teatro sarà protagonista a Castellammare di Stabia, dal 24 al 28 maggio 2017, della prima edizione del ?Festival Viviani?. Nel Parco delle Antiche Terme di Stabia incontri, mostre, concerti e spettacoli, chiuderanno il primo percorso dei ?Cantieri Viviani?, un progetto sostenuto dalla Regione Campania, curato da Giulio Baffi e realizzato dalla Fondazione Campania dei Festival presieduta da Luigi Grispello, con la collaborazione del Comune di Castellammare di Stabia e Le Nuvole.
    Apre la prima nazionale (alle ore 20.30, replica il 25 maggio) dello spettacolo ?La figliata? di Raffaele Viviani regia di Nello Mascia. Tra gli incontri anche i ?Cantieri Didattici?, coordinati da Antonia Lezza e dei ?Cantieri Musicali? curati da Pasquale Scialò e tante iniziative per i più giovani. L'ingresso è libero. (ANSA)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza