/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teatro, da archivio spunta un 'Eduardo'

Teatro, da archivio spunta un 'Eduardo'

Sconosciuto alle bibliografie, è inedito oppure un fake?

NAPOLI, 25 agosto 2017, 16:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si intitola "Dduie paciune", è un atto unico e reca sul frontespizio la firma "Eduardo De Filippo". Possibile che ci si trovi di fronte a un inedito del grande drammaturgo? Oppure si tratta di un fake, visto che di un titolo del genere non c'è traccia in alcuna biografia/bibliografia dell'autore? Il testo è stato trovato dall'attore Giulio Adinolfi nel corso dei lavori di catalogazione dell'archivio personale di Enzo Cannavale che, da qualche mese, è conservato nella Libreria del cinema e del teatro. A dare notizia della vicenda è il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli, componente della Commissione cultura.
    "Alessandro Cannavale, figlio di Enzo, ha pubblicato, sul suo profilo fb, la foto della prima pagina del copione, chiedendo aiuto per capire se sia davvero un inedito" spiega Borrelli sottolineando che "immediatamente s'è avviato un tam tam tra artisti e critici teatrali, ma, al momento, nessuno ricorda l'esistenza di questo copione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza