/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

GdF Napoli sequestra alcool contrabbando e dona a ospedale

GdF Napoli sequestra alcool contrabbando e dona a ospedale

Mille litri in distilleria, ora utili a Policlinico per Covid

NAPOLI, 23 luglio 2020, 14:59

Redazione ANSA

ANSACheck

Oltre mille litri di alcool puro, sequestrato nel luglio del 2019 in una distilleria clandestina dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, sono stati devoluti oggi, su richiesta della Guardia di Finanza di Napoli ratificata dalla Procura di Nola, alla Farmacia Centralizzata dell 'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico Il di Napoli. La consegna dell'alcool, avvenuta al Policlinico di Napoli, e' stata formalizzata durante un incontro avvenuto negli uffici della direzione generale.
    ''Oltre al valore materiale del consistente sequestro - ha commentato il direttore generale dell'Azienda ospedaliera Universitaria Federico II, Anna Iervolino ringraziando il comandante Sezione Altre Accise ed Imposte sui Consumi Gennaro Parisi - va apprezzata la collaborazione e la sensibilità istituzionale con la procura di Nola e la Guardia di Finanza".
    L' alcool di contrabbando sottratto all'accertamento ed al pagamento delle imposte, la cui immissione in commercio avrebbe generato profitti illeciti per migliaia di euro.
    "La carenza sul mercato di alcool etilico aggravata dall'emergenza epidemiologica da Covid-19 - spiega la Guardia di Finanza in una nota stampa - ha motivato la nostra richiesta all'Autorità Giudiziaria di devolvere gratuitamente il prodotto a strutture ospedaliere o sanitarie del territorio che ne avessero fatto richiesta proposito che oggi si è concretizzato con la consegna del materiale al direttore sanitario Emilia Anna Vozzella, e del direttore della farmacia centralizzata, dott.ssa Antonietta Vozza"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza