/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il premio "Telesia for Peoples" a Francesco Zambon

Il premio "Telesia for Peoples" a Francesco Zambon

Ex dirigente Oms,giusto lottare per migliore trasparenza sistema

NAPOLI, 01 luglio 2021, 11:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per l'ottavo anno consecutivo sarà la Città di Telese Terme ad ospitare "Telesia for Peoples", l'evento nato da un'idea dell'Associazione italoamericana "Icosit".
    La manifestazione, che gode del patrocinio del Comune di Telese Terme e della Provincia di Benevento, si svolgerà dal 23 al 25 luglio prossimo nel parco delle Terme di Telese.
    Scopo della manifestazione, è sensibilizzare l'opinione pubblica su una tematica quanto mai attuale: l'integrazione tra i popoli.
    Anche per il 2021 l'associazione Icosit ha deciso di conferire il Premio "Telesia for Peoples", giunto alla quarta edizione, che viene assegnato a personaggi che nella loro attività "non esitano mai a schierarsi dalla parte dei più deboli".
    Quest'anno tra i premiati figura il dottor Francesco Zambon (ex dirigente della Organizzazione Mondiale della Sanità) "per l'impegno, la serietà e la professionalità mostrati all'interno della OMS e, soprattutto, per il coraggio di aver difeso la verità su una pandemia che ha causato la morte di migliaia di italiani e milioni di vite umane nel mondo".
    "Ricevere il Premio 'Telesia for Peoples' - commenta Zambon - significa dare un messaggio forte e chiaro alla gente: è giusto lottare per una migliore trasparenza del sistema e chi lo fa va apprezzato e non punito".
    "In questi mesi - aggiunge Zambon - ho ricevuto grande solidarietà e tanto affetto dai cittadini, da Nord a Sud dell'Italia. Un po' meno dalle istituzioni. L'importante è che i magistrati della Procura di Bergamo stiano andando avanti nelle indagini perché questo da tanta fiducia a tutte quelle persone che in Italia intendono denunciare un 'sistema'".
    Ribadendo di non essere stato licenziato dalla OMS ma di aver rassegnato lui stesso le dimissioni, Zambon ha "confessato" di non essere mai stato nel Sannio e che, se ci sarà tempo, vorrebbe poter visitare anche la città di Benevento e i luoghi che hanno dato i natali a San Pio, Pietrelcina".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza