/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premio Cimitile, consegnati i "Campanili d'argento"

Premio Cimitile, consegnati i "Campanili d'argento"

Tra i premiati Ferrario, Ricciardi, Nordio, Bortone, Di Palma

NAPOLI, 19 giugno 2022, 14:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Conclusa con la consegna dei "Campanili d'argento" nellle basiliche paleocristiane di Cimitile (Napoli) la XXVII edizione del Premio Cimitile organizzata dall'omonima Fondazione, presieduta da Felice Napolitano e il supporto dei soci fondatori Regione Campania, Città Metropolitana di Napoli, Comune di Cimitile, Associazione Obiettivo III Millennio. Edizione dedicata all'acqua per la salvaguardia del Pianeta. Ad aprire la rassegna la mostra "Alla ricerca della forma dell'acqua. Artisti contemporanei per la salvaguardia del Pianeta", a cura di Giuseppe Bacci e la presentazione del libro "Acqua. Una biografia di Giulio Boccaletti - Mondadori. "Una grandissima emozione rivedere Papa Giovanni Paolo II a 30 anni dalla visita sulla tomba di S.
    Felice, i premiati di questa edizione ci hanno regalato una serata con tematiche di elevato spessore culturale che affliggono l'Italia e il Mondo intero, quali il Covid, la guerra, la giustizia e l'inclusione sociale" ha detto il presidente della Fondazione Felice Napolitano.
    Sul palco premiati i vincitori, selezionati dal comitato scientifico presieduto da Ermanno Corsi, durante la serata presentata da Monica Leofreddi. Migliore opera inedita del genere narrativo, Corrado Pinosio premiata, con "Il corrotto.
    Una storia di tangenti negli anni di mani pulite", il lavoro è stato pubblicato sul territorio nazionale a cura della casa editrice Guida di Napoli. Migliore opera edita di narrativa a Tiziana Ferrario "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere. Migliore opera edita di attualità a Walter Ricciardi, "Pandemonio. Quello che è successo, quello che non dovrà più succedere" - Laterza.
    Migliore opera edita di saggistica a Carlo Nordio, "Giustizia.
    Ultimo atto. Da tangentopoli al crollo della magistratura, Guerini e Associati. Migliore opera edita di archeologia e cultura artistica in età Paleocristiana e Altomedievale, a Marco Valenti, "Il Barbaricum: una periferia si fece centro. Società, insediamento ed economia tra I e X secolo.", Archeologia Barbarica 5. Premio Giornalismo "Antonio Ravel" a Serena Bortone, giornalista RAI, autrice e conduttrice televisiva.
    Premio Speciale a Zeudi Di Palma, "Miss Italia 2021".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza