/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pizzaiolo ucciso, udienza preliminare fissata il 15 gennaio

Pizzaiolo ucciso, udienza preliminare fissata il 15 gennaio

Imputati il 23enne Francesco Pio Valda e suoi amici e parenti

NAPOLI, 14 dicembre 2023, 15:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si terrà il prossimo 15 gennaio, davanti al Gup di Napoli Chiara Bardi, l'udienza preliminare sull'omicidio Francesco Pio Maimone il giovane aspirante pizzaiolo estraneo a qualsiasi logica criminale ucciso per sbaglio a Napoli, la notte tra il 19 e il 20 marzo scorsi, da un colpo di pistola al petto sparato mentre era davanti a uno chalet del lungomare insieme con alcuni suoi amici.
    Dell'omicidio è ritenuto responsabile il 23enne Francesco Pio Valda e altre sette persone, tra amici e parenti. Ognuno di questi ultimi, secondo la Squadra Mobile e la Procura di Napoli, ha avuto un ruolo quella tragica notte e nei giorni successivi nel proteggere e favorire il presunto assassino che, secondo quanto emerso dalle indagini, sparò più volte ad altezza d'uomo solo per un pestone ricevuto sul suo paio di scarpe griffate al culmine di una lite scoppiata per futili motivi tra gruppi di giovani appartenenti alla criminalità organizzata di due diversi quartieri della città. A farne le spese però fu un giovane che con quel fatto e con quelle dinamiche criminali non aveva a che fare.
    In assenza di richieste di riti alternativi il giudice si pronuncerà sulle richieste di rinvio a giudizio formulate nei confronti degli otto imputati da parte dei sostituti procuratori antimafia di Napoli Antonella Fratello, Claudio Orazio Onorati e Simona Rossi.
    Nella veste di persone offese figurano la famiglia di Francesco Pio (padre, madre e tre fratelli), difesa dall'avvocato Sergio Pisani, il Comune di Napoli e la Fondazione Politiche integrate per la Sicurezza della Regione Campania.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza