/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Strage rapido 904, a Napoli il ricordo delle vittime

Strage rapido 904, a Napoli il ricordo delle vittime

Manfredi, memoria anche per tenere alta l'attenzione

NAPOLI, 23 dicembre 2023, 13:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Napoli ricorda le vittime della strage del treno rapido 904 a 39 anni dalla tragedia. Anche quest'anno, nell'atrio della stazione di Napoli Centrale, si è svolta la consueta cerimonia promossa dall'associazione tra i familiari delle vittime con il Comune di Napoli, la Regione Campania, la Cgil Napoli e Campania, Grandi Stazioni Fs, Libera e Fondazione Polis.
    "E' una memoria che va conservata - ha detto il sindaco di Napoli , Gaetano Manfredi, rispondendo alle domande dei giornalisti - perché è stato un attentato che ha colpito tanti cittadini in un momento di festa, una violenza che ci ricorda il periodo del terrorismo. Noi dobbiamo tenere sempre la guardia alta per vigilare su quelli che sono i rigurgiti che possono venire da aree dove in passato spesso c'è stata una commistione tra terrorismo politico e criminalità. Quindi ricordare significa anche un monito per mantenere l'attenzione e fare in modo che ci sia sempre una vigilanza democratica sulle nostre comunità".
    "L'importanza del ricordo - ha affermato la presidente dell'associazione tra i familiari delle vittime, Rosaria Manzo - è fondamentale per noi, un ricordo che non è solo un dato personale, non è solo un fatto privato, ma si trasforma in memoria nelle giornate come questa che coinvolgono tutta la cittadinanza". La cerimonia si è conclusa con la scopertura della nuova targa del Comune di Napoli alla testa del binario 11, da dove partí il 904, e il suono della sirena.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza