/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Concorso dirigenti scolastici: Usr Campania, procedure regolari

Concorso dirigenti scolastici: Usr Campania, procedure regolari

"Formazione commissione secondo le procedure previste"

NAPOLI, 02 aprile 2025, 11:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Per la formazione della commissione è stata puntualmente seguita, per il tramite di interpello pubblico per tutti i componenti, la procedura prevista dal bando, emanato con D.D. n. 2788 del 18/12/2023, e dal relativo regolamento, di cui al DM 194 del 13/10/2022. Ogni membro della Commissione dichiara preventivamente l'assenza delle situazioni di incompatibilità, nel rispetto della normativa vigente. Oltre a ciò, è falsa la circostanza, riportata in uno degli articoli di stampa, che uno dei candidati abbia fatto parte delle commissioni di concorso a Ds nel 2017".
    Lo scrive, in una nota, Ufficio Scolastico Regionale per la Campania (direttore generale Ettore Acerra) in riferimento alle notizie pubblicate in questi giorni relativamente a presunte irregolarità nella procedura del Concorso ordinario per il reclutamento dei dirigenti scolastici in Campania.
    "Il giorno della prova, inoltre, dopo aver scaricato il software applicativo da istallare su tutte le postazioni presenti in aula, cinque minuti prima dell'orario prefissato Cineca fornisce al comitato di vigilanza - si precisa - la parola chiave di inizio/sblocco che viene subito dopo comunicata al candidato ed inserita nel Pc: è dunque falsa l'affermazione che l'Ufficio Scolastico Regionale della Campania abbia potuto visualizzare in anticipo le tracce della prova scritta, così come del resto nessun altro Usr avrebbe potuto fare", prosegue la nota.
    "Per la valutazione della prova scritta, la correzione è stata effettuata secondo le indicazioni utilizzate in tutti i concorsi in ambito scolastico, che prevedono l'assoluto anonimato degli elaborati. Le attività della Commissione, tutte necessariamente collegiali, sono state dunque precisamente tracciate in una piattaforma Cineca, nella quale risulta un vero e proprio 'diario di bordo' di tutte le fasi della correzione; in particolare, l'attribuzione dei punteggi è stata inserita 'in tempo reale' sulla piattaforma ed eventuali modifiche o variazioni risulterebbero precisamente tracciate. Misure a favore di candidati con disabilità o con particolari difficoltà fisiche Non risponde al vero l'affermazione che la commissione non abbia garantito le misure atte a consentire la partecipazione di candidati con disabilità: 53 candidati su un totale di 163 ammessi allo scritto sono stati esonerati dalla partecipazione alla prova preselettiva perché dotati di certificazione di disabilità con invalidità almeno pari all'ottanta per cento. Oltre a ciò, sono stati concessi tempi aggiuntivi ad altri 19 candidati che hanno svolto la preselettiva. Prima dello svolgimento della prova scritta, poi, la commissione ha disposto misure compensative destinate a candidati con disabilità consistenti in: 16 candidati con tempi aggiuntivi di almeno 60 minuti, 2 candidati con assistenza tramite tutor, un candidato con ausili materiali", conclude la nota.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza