/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morta in ospedale dopo ore in barella, indagati 7 medici

Morta in ospedale dopo ore in barella, indagati 7 medici

In vista dell'autopsia di dopodomani. Riesumata la salma

SALERNO, 02 aprile 2025, 18:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sette medici dell'ospedale "Ruggi" di Salerno sono indagati per la morte di Cristina Pagliarulo, la 41enne di Giffoni Valle Piana (Salerno) deceduta lo scorso 6 marzo dopo aver atteso ore in barella nel Pronto soccorso.
    L'ipotesi contestata dalla Procura di Salerno è di omicidio colposo con colpa medica. Nella giornata di venerdì si svolgerà l'autopsia: la magistratura, infatti, ha disposto la riesumazione della salma per consentire di effettuare l'esame irripetibile. Il caso di Cristina Pagliarulo era stato denunciato dalla trasmissione "Fuori dal Coro" di Rete 4, assumendo un rilievo nazionale.
    La famiglia della donna, assistita dall'avvocato Mattia Alfano del Foro di Firenze, chiede di conoscere la verità e di capire se la morte della 41enne poteva essere evitata. L'azienda ospedaliera "Ruggi", con una nota diffusa nei giorni scorsi dal direttore generale Vincenzo D'Amato, aveva fatto sapere di aver esaminato la vicenda anche attraverso una commissione interna che, sulla base degli accertamenti effettuati, non aveva riscontrato elementi di criticità nell'assistenza fornita alla paziente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza