Nel primo trimestre del 2025 gli
ordini effettuati sulla piattaforma Fdirect, il primo ecosistema
digitale B2B nato a Napoli e dedicato alla distribuzione
farmaceutica, sono aumentati del +939% con un valore totale
cresciuto del +1185% rispetto allo stesso periodo del 2024. Dati
che saranno resi noti alla prossima edizione di Cosmofarma in
programma il prossimo fine settimana a Bologna. "Il digitale -
sottolinea in una nota Marco Di Tonto, co-founder di Fdirect -
permette di cogliere opportunità che altrimenti non sarebbero
raggiungibili solo con i canali fisici, e questo vale per tutti
gli attori del mercato. Ad esempio oggi non è sempre possibile
per le Aziende Farmaceutiche raggiungere con la propria Sales
Force il 100% delle Farmacie aderenti a network, consorzi e
gruppi d'acquisto. In un contesto ancora così frammentato,
affidarsi solo ai canali tradizionali non è sufficiente.
Tuttavia, è possibile ottenere una presenza capillare ed
efficace grazie a soluzioni innovative, facilmente integrabili e
dai risultati misurabili. Fdirect è nata proprio per rendere
sostenibili esigenze come questa". Uno dei momenti chiave della
partecipazione di Fdirect a Cosmofarma 2025 sarà l'intervento
formativo di Massimiliano Froio, Fdirect Field Sales Manager ed
esperto di Category Management. "Ormai le Farmacie - aggiunge Di
Tonto - si trovano ad affrontare sfide complesse, come la
crescente competizione dei canali online, le aspettative sempre
più elevate dei pazienti-clienti (per servizi personalizzati e
tempestivi) e il delicato equilibrio tra i ruoli di
dispensatore, retailer e presidio sanitario che sono chiamate a
ricoprire. Questi cambiamenti rendono indispensabile un
ripensamento del modello di business e della professionalità del
Farmacista. Un supporto strategico per affrontare queste sfide
risiede proprio nell'innovazione digitale, un insieme di
strumenti in grado di liberare tempo, semplificare la gestione
operativa della Farmacia e consentire ai Farmacisti di innovare
e progredire senza dover trascurare il proprio ruolo
professionale".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA