/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Napoli iniziati i lavori di Med 5

A Napoli iniziati i lavori di Med 5

Piantedosi con ministri Interno di Cipro, Grecia, Malta e Spagna

NAPOLI, 12 aprile 2025, 09:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono iniziati a Napoli i lavori della seconda giornata di Med 5. A Palazzo Reale il ministero dell'interno, Matteo Piantedosi, ha accolto i ministri dell'interno di Cipro, Grecia, Malta e Spagna.
    Alla riunione prende parte anche il Commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, Magnus Brunner ed il direttore esecutivo di Frontex, Hansen Leijtens. Al termine dei lavori è prevista una conferenza stampa.
    Con la sigla Med5 si indicano i cinque Paesi del Mediterraneo (Italia, Cipro, Grecia, Malta e Spagna) che sono maggiormente esposti ai flussi migratori via mare. Il confronto è finalizzato a proseguire il lavoro per delineare una strategia comune sui temi di maggiore interesse in corso di dibattito nell'agenda comune.
    Notevole il dispositivo di sicurezza adottato intorno a Palazzo Reale, a Napoli con il dispiegamento di numerosi uomini delle forze dell'ordine.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza