/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Autismo: a Acerra operatori incontrano la ministra Locatelli

Autismo: a Acerra operatori incontrano la ministra Locatelli

"Più accoglienza".Evento Istituto San Giuseppe e coop Lilliput

NAPOLI, 12 aprile 2025, 17:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"E' un forte segnale di impegno e attenzione quello lanciato dal ministro per la Disabilità, Alessandra Locatelli, in occasione dell'incontro pubblico 'Autismo e Proposte di Inclusione' organizzato dall'Istituto San Giuseppe di Acerra (Napoli) e dalla Cooperativa Lilliput": è quanto sottolinea una nota degli organizzatori dell'evento. "Un momento di confronto concreto tra istituzioni, educatori e famiglie - aggiungono - sulle problematiche che accompagnano i disturbi dello spettro autistico, sulla necessità di rilanciare le strategie per un'autentica inclusione scolastica e sociale, sull'esigenza di rafforzare la rete di supporto per le famiglie per garantire che nessun bambino venga mai lasciato indietro".
    "Le famiglie con figli nello spettro autistico vivono spesso un senso di solitudine. È fondamentale che le istituzioni ascoltino e siano presenti sul territorio per costruire una rete solidale e attiva" ha detto Giovanni Tagliaferri, psicoterapeuta e presidente della Cooperativa Lilliput. "Avere istituzioni che ascoltano e scelgono di essere presenti sul territorio è fondamentale per costruire una rete solidale e attiva.
    L'inclusione non può restare solo un principio: deve diventare pratica quotidiana, sostenuta da politiche lungimiranti e da una comunità educante consapevole" ha aggiunto Tagliaferri esprimendo il proprio apprezzamento al ministro per l'attenzione riservata ai problemi dei bambini con disturbi dello spettro autistico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza