/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Centro di allergologia pediatrica di Napoli eccellenza mondiale

Centro di allergologia pediatrica di Napoli eccellenza mondiale

Scelto dalla World Allergy Organization per triennio 2025-2028

NAPOLI, 15 aprile 2025, 15:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'eccellenza mondiale per l'Allergologia Pediatrica ha sede a Napoli: il Centro di Allergologia Pediatrica dell'Università Federico II di Napoli diretto dal professor Roberto Berni Canani è stato scelto come Centro di Eccellenza dal Comitato della World Allergy Organization (WAO) per il triennio 2025-2028.
    Si tratta di riconoscimento prestigioso, viene sottolineato in un comunicato, ricevuto da un'organizzazione internazionale che raggruppa 115 società regionali e nazionali di allergologia e immunologia clinica provenienti da tutto il mondo ed ha rappresentanti in quasi 100 Paesi, che premia il centro universitario partenopeo come eccellenza del settore.
    "Questo riconoscimento - afferma il professor Roberto Berni Canani - è un premio importante per il lavoro che tutto il Dipartimento sta effettuando ormai da anni, nel campo della cura e della ricerca per l'allergologia pediatrica, ed allo stesso tempo rappresenta anche uno stimolo in più a migliorarci e a formare le future generazioni di specialisti in un settore in cui le competenze fanno la differenza".
    Dal 2009 punto di riferimento per la diagnosi e cura delle patologie allergiche in età pediatrica, il Centro può contare su un team multidisciplinare di pediatri, allergologi, immunologi, dietisti, nutrizionisti, infermieri, biologi, biotecnologi e psicologi, che lavorano su terapie innovative contro le allergie persistenti e si occupano da tempo di progetti di salute per intervenire direttamente nelle scuole. Nei giorni scorsi, Centro di Allergologia Pediatrica diretto dal professor Berni Canani è stato scelto - unico in Italia - come Eccellenza mondiale dal Comitato dei Centri di Eccellenza della World Allergy Organization (WAO), organizzazione fondata nel 1951 che ha come scopo quello di intensificare e accelerare l'innovazione scientifica e clinica multidisciplinare, la formazione e la promozione della salute in tutto il mondo.
    "In questo modo, attraverso borse di ricerca e docenti, avremo la possibilità di promuovere formazione e ricerca insieme ad altri centri di eccellenza in tutto il mondo - aggiunge il professor Roberto Berni Canani - intensificando le collaborazioni internazionali con importanti programmi post-laurea in allergologia e immunologia, e garantendo ai futuri professionisti del settore medico esperienze formative importanti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza