/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anche la passione per i Supereroi può far uscire dall'isolamento

Anche la passione per i Supereroi può far uscire dall'isolamento

Marco Spatola, leader 'Impersonators' al Comicon:nuova socialità

NAPOLI, 23 aprile 2025, 11:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(di Angelo Cerulo) La passione può aiutare un giovane a uscire dall'isolamento contribuendo a dare un volto a un mondo altrimenti chiuso, per una nuova socialità basata sulla condivisione. "E se questa passione significa entrare nei panni di un personaggio di un fumetto o di un film può far vivere una parte di te che non avresti vissuto". Ne è convinto Marco Spatola, 50 anni, emiliano, nella vita esperto di sistemi di sicurezza, ma soprattutto leader del gruppo dei Supereroi 'Impersonators Marvel Actors Tribute' (col personaggio 'Tony Stark'), che, a pochi giorni dalla partecipazione al 'Comicon' di Napoli, lancia un messaggio di fiducia ai ragazzi e ai tanti cosplayers. "Fiducia nei propri mezzi, fiducia nell'essere sé stessi anche vestendo altre identità - dice all'ANSA - può sembrare contraddittorio ma non lo è. Perché una passione 'sana' come quella che coinvolge migliaia di ragazzi aiuta a crescere".
    Ambasciatori del Napoli Comicon nel mondo per il 2024, il gruppo degli 'Avengers' italiani sarà tra i protagonisti dell'evento che si svolgerà nella Mostra d'Oltremare dal primo al 4 maggio. E proprio nel giorno conclusivo della fiera parteciperanno al raduno ufficiale della Marvel nel Teatro Mediterraneo. Gli Impersonators hanno deciso di far partire proprio da Napoli il tour europeo 2025; saranno presenti in diversi Paesi tra cui Germania, Bulgaria e Spagna. A Napoli, tra gli ospiti internazionali, il gruppo di Supereroi italiani sarà composto da 4 interpreti: oltre a Spatola, vi saranno Matteo Sabetta, bancario, 39 anni (Capitan America), Marco Langellotti, stuntman, 32 anni (Spiderman), Emanuele Gallo (studia per diventare elicotterista), 37 anni, al suo debutto, con il personaggio Soldato d'inverno. Completano la formazione: Michael Paterakis, veterinario, 52 anni (Dr. Strange) e Gabriele Sorrentino, personal trainer, 33 anni (Thor). "Tornare al Comicon è come tornare a casa per noi, il calore e l'affetto dei nostri fan napoletani è insuperabile" aggiunge Spatola.
    Suscitare emozioni nel solco della passione contro l'isolamento: "Un dato molto positivo" commenta Diego Del Pozzo, docente di Mass Media e Cinema nell'Accademia di Belle Arti di Napoli, autore del libro 'Marvel Cinematic Universe'. "E' molto importante la condivisione delle passioni - aggiunge Del Pozzo dicendosi d'accordo con Spatola - per uscire dalla propria stanza e aprirsi agli altri, identificandosi in personaggi speciali ma molto umani".
    Nati da un'idea del pubblico delle fiere, i performers hanno cominciato ad avere seguito fino a ottenere numerosi premi ed essere riconosciuti a livello internazionale come sosia italiani degli attori conquistando anche il mondo dei social con quasi tre milioni di followers e 190 milioni di visualizzazioni sui loro contenuti. Supereroi in fiera, ma anche nella vita di tutti i giorni. In una scena che può sembrare quella di un film, durante l'ultima sera del 'Lucca Comics 2024', gli 'eroi' hanno sventato una rapina in un bar. Accompagnati dal titolare, gli Impersonators hanno beccato due ladri incappucciati, intenti ad orientarsi nel buio del locale con delle torce, costringendoli a scappare dalla finestra.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza