/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Napoli visite straordinarie al Mausoleo Schilizzi

A Napoli visite straordinarie al Mausoleo Schilizzi

A promuoverle l'assessorato al Turismo del Comune

NAPOLI, 25 aprile 2025, 10:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Mausoleo Schilizzi a Posillipo apre per due visite guidate straordinarie, promosse dall'assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli. Lunedì 28 aprile (ore 10.30) e martedì 29 aprile (ore 15.00) cittadini e turisti potranno visitare il luogo custode dei caduti di Napoli della Prima e Seconda Guerra Mondiale e degli eroi delle Quattro Giornate che liberarono la città dai tedeschi. Le visite guidate sono gratuite ed è necessaria la prenotazione: [email protected].
    «Il Mausoleo Schilizzi ha fatto conquistare a Napoli il 2° posto in classifica, collocandosi tra i siti più visitati d'Italia durante le Giornate FAI di Primavera e il grande numero di ingressi registrato dimostra il desiderio di cittadini e turisti di esplorare e apprezzare anche beni del nostro patrimonio culturale che sono meno noti ma di grande pregio e suggestione - dichiara l'assessora al Turismo Teresa Armato -. Stiamo lavorando da tempo alla sua riapertura e c'è anche l'intenzione di inserirlo tra i luoghi delle rassegne "Vedi Napoli e poi Torni". Queste due visite straordinarie gratuite sono solo un primo passo verso una progettualità più ampia».
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza