/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Rischio chiusura tre mesi per linea Napoli-Baiano della Circum'

'Rischio chiusura tre mesi per linea Napoli-Baiano della Circum'

Allarme dei comitati che tutelano i pendolari vesuviani

TORRE DEL GRECO, 26 aprile 2025, 12:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La linea Baiano-Napoli "potrebbe chiedere tra giugno e settembre prossimi, come già accaduto lo scorso anno". Ad annunciarlo, in un nota sono Enzo Ciniglio del gruppo Facebook "No al taglio dei treni della Circumvesuviana" e Salvatore Ferraro del gruppo Facebook Circumvesuviana-Eav. Come spiegano gli attivisti dei comitati dei pendolari vesuviani "scrutando i vari report sulla pagina ufficiale di Eav hanno riscontrato l'annuncio della chiusura della linea vesuviana di Baiano da giugno a settembre. Tre mesi di totale chiusura totale come lo scorso anno". Per Ciniglio e Ferraro sarebbe "una scelta che trova spiegazioni solo con la necessità di garantire un treno in più sulla linea di Sorrento.
    I lavori di ammodernamento di cui parla il comunicato riguarderanno anche la linea di Sorrento, solo che, come orgogliosamente annunciato dai vertici Eav, su quella tratta verranno eseguiti di notte". Stando a quanto riportato nella nota, "i comitati hanno riportato la notizia sui gruppi social già la sera del 24 aprile. Ebbene, ieri l'annuncio è scomparso dalla pagina ufficiale". "Non bastavano le soppressioni dei treni - prosegue il comunicato - e i tagli delle corse, ora in Eav hanno inaugurato la cancellazione degli annunci. Forse non hanno trovato ancora fantasiose argomentazioni per giustificare questa scelta discriminatoria. I comitati pendolari vesuviani nei giorni della tragedia del Faito hanno espresso vicinanza e cordoglio alle vittime e alla stessa Eav: oggi, alla luce dell'ennesimo atto unilaterale e discriminatorio, non possono che manifestare rammarico e profonda delusione. La gestione discriminatoria delle linee vesuviane non ha giustificazione e non può essere condivisa dai comitati".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza