/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bullismo, appello per murales in ricordo di Andrea Spezzacatena

Bullismo, appello per murales in ricordo di Andrea Spezzacatena

In memoria di Andrea Spezzacatena e contro la discriminazione

NAPOLI, 27 aprile 2025, 10:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si tolse la vita a soli 15 anni Andrea Spezzacatena, studente di un liceo romano vittima di bullismo e cyberbullismo denigrato fino a portarlo alla morte sulla pagina Facebook "il ragazzo dai pantaloni rosa". Un titolo usato dai produttori e dal regista anche per un film uscito di recente che ricorda la sua storia.
    Adesso, da Napoli, è stato lanciato un appello affinché gli sia dedicato un murales che lo ricordi. A proporlo è una pagina web che si occupa prevalentemente di informazione calcistica, Henry Spencer Streetwear, che così intende tenere viva l' attenzione sul triste fenomeno del bullismo e dell' uso distorto dei social.
    Solo dopo la sua morte, avvenuta nel 2012, la madre seppe delle angherie che videro vittima il figlio.
    Il film, in cui Claudia Pandolfi interpreta il ruolo della madre di Andrea, è stato preceduto da un libro e l' iniziativa partita da Napoli punta a tenere vivo il ricordo di Andrea contemporaneamente a un dialogo costante contro la discriminazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza