Presente in abiti civili per
indagini di polizia giudiziaria all'interno di una gioielleria,
affrontò insieme a un commilitone, tre malviventi armati di
pistola, entrati per una rapina. "Esponendosi coscientemente al
fuoco dei malfattori, anche a protezione dei due clienti
presenti, replicava efficacemente con l'arma in dotazione prima
di essere mortalmente ferito e di accasciarsi esanime al suolo.
Il pronto intervento di altri militari consentiva l'immediato
arresto dei due rapinatori rimasti feriti, mentre altri otto
correi venivano catturati nel corso delle successive e
tempestive investigazioni". Questa la motivazione del
conferimento della Medaglia d'Oro al Valor Militare alla
memoria dell'appuntato Tiziano Della Ratta, originario di S.
Agata dei Goti, ucciso il 27 aprile 2013 a Maddaloni (Caserta)
nel corso di un conflitto a fuoco con alcuni rapinatori.
Alla cerimonia di commemorazione del dodicesimo anniversario,
che si è svolta presso il cimitero comunale, dove è stata
deposta una corona di alloro sulla tomba del militare, hanno
preso parte la vedova Vittoria, il figlio Alfonso, i genitori e
parenti, e numerose autorità, tra cui il Prefetto di Benevento
Raffaela Moscarella, il Presidente della Provincia di Benevento
Nino Lombardi, il sindaco di Sant'Agata de' Goti Salvatore
Riccio, il comandante della Legione Carabinieri "Campania"Gen.
D. Canio Giuseppe La Gala, i comandanti provinciali Carabinieri
di Benevento e di Caserta, e il comandante della Scuola Allievi
Carabinieri di Campobasso.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA