/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Estorsioni e droga, sei arresti dei carabinieri nel Napoletano

Estorsioni e droga, sei arresti dei carabinieri nel Napoletano

Pizzo clan a imprenditori, coltivazione marijuana a Vico Equense

GRAGNANO (NAPOLI), 28 aprile 2025, 14:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Estorsione aggravata, per uno degli indagati, e altri gravi reati come lo spaccio e la detenzione di armi, per i restanti cinque: è quanto la Procura di Napoli a sei persone a cui i carabinieri di Torre Annunziata hanno notificato due ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.
    Nei confronti di una persona viene ipotizzato il reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso e dalla finalità di agevolare l'associazione camorristica denominata clan Di Martino, mentre per le altre cinque l'accusa, a vario titolo, detenzione a fine di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione e porto di arma comune da sparo e furto aggravato di energia elettrica e di acqua.
    Secondo quanto emerso da indagini delegate alla Compagnia di Castellammare di Stabia e al Nucleo Investigativo di Torre Annunziata, uno degli indagati, con reiterate minacce, avrebbe costretto due imprenditori di Gragnano a versargli somme di denaro, mentre gli altri cinque avrebbero realizzato serre per la coltivazione di marijuana in un immobile di Vico Equense, creando contestualmente allacci abusivi alla rete elettrica e a quella idrica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza