/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Mò è guerra", studentessa teme aggressione e si chiude in casa

"Mò è guerra", studentessa teme aggressione e si chiude in casa

A Napoli: 25enne aveva denunciato l'ex per minacce e stalking

NAPOLI, 28 aprile 2025, 15:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ti conviene dirmi dove sei", "mo' è guerra", "Vuoi che faccia il cattivo" oppure "vedi dopo che succede". Non vuole uscire di casa perché teme di essere aggredita la studentessa di 25 anni che la settimana scorsa ha denunciato ai carabinieri di Napoli il suo ex fidanzato per stalking e minacce. La ragazza, originaria del Salernitano ma a Napoli per i suoi studi, ha avuto una breve relazione con il ragazzo che poi ha cominciato a tormentarla.
    Ai militari dell'arma, che hanno subito attivato un "codice rosso", ha consegnato chat e messaggi vocali in cui ci sono anche minacce di morte. La situazione per lei si è aggravata nel periodo pasquale e dal giorno in cui si è presentata in caserma si è chiusa in casa terrorizzata.
    Il giovane, però, secondo quanto si è appreso, non ha mollato la presa e continua telefonare utilizzando un numero privato.
    Per metterle ancora più ansia il giovane le ha anche detto di essere stato in carcere per omicidio e di essere pronto ad accoltellare o a sparare i suoi amici per ritorsione.
    Tra gli episodi subiti inseriti nella denuncia figura anche una frase: "Mi ha minacciato mostrando un coltello in videochiamata, - si legge nell'esposto - riferendomi di avere anche una pistola in casa, dicendomi poi testuali parole 'devi dirmi tu che cosa devo usare'... io terrorizzata da tali frasi iniziavo a piangere in preda a una crisi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza