/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per ComiconOff domani al Bellini i fumettisti di Trincea Ibiza

Per ComiconOff domani al Bellini i fumettisti di Trincea Ibiza

Mostra delle opere dei 10 autori che verranno pronti a disegnare

NAPOLI, 28 aprile 2025, 17:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'armata di dieci autori di fumetto ha conquistato la rassegna di ComiconOff 2025 e domani "invaderà" alle ore 19 il teatro Bellini di Napoli per mostrare il proprio lavoro collettivo. E' la mostra dal titolo: "Palamageddon, Trincea Ibiza. Autoproduzione esplosiva" che esplora come la diversità di dieci artisti possa creare un'identità unica. Domani sera la mostra vedrà la partecipazione del gruppo dei dieci autori di Trincea Ibiza, fumettisti che si sono uniti provenendo da diverse città italiane ed europee e che domani al Bellini esporranno lavori e disegneranno con pennarelli speciali sugli specchi del Teatro Bellini, mostrando live l'opera di un collettivo che lavora in maniera indipendente ma viene ormai pubblica da diverse case editrici.
    "In questi 25 anni - spiega Erika Torlo, coordinatrice di ComiconOff - il Comicon a Napoli non solo ha soddisfatto gli appassionati della lettura dei fumetti ma ha anche aperto la strada a molti ragazzi che lo hanno visto come un lavoro, che ne hanno capito la strada da fare e molti ci sono riusciti. Oggi con questa mostra vogliamo dare il piacere di vedere il lavoro di un gruppo di autori ma anche far capire ai giovanissimi la strada che si può fare, anche non da soli ma in collettivo, nel mestiere che magari immaginano anche per loro stessi". Domani ci sarà quindi un viaggio affascinante tra bozze, tavole originali e stili differenti. Domani ci sarà quindi un viaggio affascinante tra bozze, tavole originali e stili differenti. Un folle viaggio che inizierà dal mondo di Abracadalcatraz, passando poi per l'Impero Viola, fino ad arrivare al Club Immaginario in un mix di creatività esplosiva e bellezza acida nella mostra che poi resterà aperta al Bellini fino all'8 maggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza