Il comune di Capri ha reso noto
ufficialmente i nomi a cui andrà il riconoscimento "Premio
Campanile d'Oro" Isola di Capri, ideato dall'amministrazione del
comune di Capri. Dopo le valutazioni delle candidature
presentate dai cittadini, l'apposita Commissione, formata dal
Presidente Sindaco, Paolo Falco, e dai componenti, Melania
Esposito, assessore al Turismo e Cultura; Ottavio Lucarelli,
presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Campania; Eduardo
Federico, professore associato di Storia Greca presso il
Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Napoli
Federico II, e Luciano Garofano, giornalista e addetto alla
Comunicazione Istituzionale dell'Ente, ha proceduto ad
attribuire i premi, secondo i criteri di valutazione individuati
nella deliberazione di Giunta Comunale n. 21 del 29 gennaio
scorso. Il "Premio Campanile d'Oro" viene istituito come
riconoscimento per tutti coloro che si sono distinti per meriti
particolari in ambito sociale, culturale, economico, scientifico
e sportivo al fine di dare risalto al lavoro di quanti
contribuiscono o abbiano contribuito al miglioramento della
comunità locale e al suo sviluppo.
Nella prima edizione che vede assegnare il Campanile d'oro a
tanti capresi, che hanno contribuito con il loro impegno allo
sviluppo dell'isola, alla solidarietà, ai giovani, alla cultura
e alla conoscenza di Capri, spicca anche il nome di Kobe Bryant
"sportivo di fama mondiale, Premio alla memoria, per il suo
stretto legame con Capri, il cui nome con continuità promuoveva
sui social, accrescendone la notorietà nel mondo", amante
appassionato dell'isola, frequentatore assiduo, tanto che mise
il nome Capri alla sua ultima figlia nata cinque mesi prima
della sua tragica morte. Campanile d'oro anche a Guido Lembo,
motivando il premio con sentite parole: "Premio alla memoria,
per aver rappresentato un pezzo di storia di Capri il cui Mito,
con la sua musica, ha portato oltre i confini dell'isola".
E insieme ai due nomi famosi quali Bryant e Lembo, il sindaco
Paolo Falco ha reso noti i nomi dei capresi che si sono distinti
nella loro vita con professionalità e dedizione: Massimo Bratto,
pediatra, premio alla memoria; Antonino Salvia premio
all'impegno civile; Elio Sica, dell'azienda autonoma e soggiorno
di Capri, alla memoria premio alla solidarietà; Dott. Pasquale
Saraceno, premio alla memoria; Sig. Giovanni Salvia Premio alla
memoria; all'Associazione Battiti di Pesca, Premio alla
carriera.
Nel terminare l'elenco dei premiati il Sindaco Paolo Falco ha
dichiarato: "Con enorme soddisfazione ha preso il via il premio
il Campanile d'oro Isola di Capri che intende premiare i
cittadini meritevoli e che si sono distinti nei vari ambiti
civili e lavorativi. È una priorità dell'Amministrazione
Comunale dare un riconoscimento a chi si dedica agli altri sia
nelle arti, nei mestieri, nelle professioni e nell'ambito del
volontariato".
La consegna dei Premi avrà luogo in una cerimonia pubblica
che si terrà il prossimo 14 maggio, in occasione della Festa del
Santo Patrono San Costanzo, presso il Municipio di Capri.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA