Bisogna essere sempre più
preparati, in caso di calamità che comportino l'evacuazione di
cittadini, ad assistere le persone con disabilità: lo ha detto
la ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, oggi a
Napoli in occasione del tour della Amerigo Vespucci, rispondendo
a chi le chiedeva un commento sul bradisismo ai campi Flegrei
con riferimento agli abitanti più fragili.
"Naturalmente tutti speriamo che eventi drammatici non si
verifichino - ha affermato - ma quando capitano vorrei che
fossimo sempre più preparati come è scritto anche in uno dei
principi cardine della Carta di Solfagnano e che ci siano dei
piani anche per le persone con disabilità. Dei piani specifici:
e su questo vogliamo lavorare sia a livello nazionale e
internazionale. L'abbiamo portato con la Croce rossa come
'pledge' da condividere anche con altri Paesi".
Riguardo all'Italia, col ministro della Protezione civile "ne
abbiamo già parlato", ha aggiunto Locatelli. "Anche in alcuni
dei provvedimenti ai quali abbiamo partecipato - ha concluso -
abbiamo chiesto di inserire una particolare attenzione per le
persone con disabilità per quanto riguarda la prevenzione e poi
anche per i piani di evacuazione. Ma la Protezione civile sta
già lavorando in questa direzione".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA