Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il sindaco di Bacoli, stato d'emergenza? Dipende dai contenuti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il sindaco di Bacoli, stato d'emergenza? Dipende dai contenuti

"E' utile solo se sblocca cantieri e ci fa utilizzare i fondi"

NAPOLI, 14 maggio 2025, 18:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"A me interessa guardare i contenuti, le parole vanno bene ma i contenuti vanno sviluppati". Lo ha detto il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione, in merito all'ipotesi di proclamare lo stato di emergenza per i Campi Flegrei.
    "Dobbiamo capire - ha detto Della Ragione a margine della riunione tenutasi a Monteruscello con il prefetto di Napoli Di Bari e con i sindaci dei Campi Flegrei - cosa significa lo stato di emergenza, se significa sbloccare i cantieri che sono ancora bloccati, utilizzare i soldi che sono stati dichiarati e non sono stati ancora spesi, e soprattutto permettere ai privati di iniziare a fare i lavori alle proprie abitazioni, sia quelle sgomberate che quelle che hanno studi di vulnerabilità diciamo negativi, allora è utile. Altrimenti è una dichiarazione fatta ma senza contenuto".
    "Bisogna capire bene il contenuto - ha rimarcato - per capire su cosa noi dichiariamo l'emergenza? Perché è evidente che c'è un momento di difficoltà nei Campi Flegrei, ma se si devono accelerare dei processi vanno ascoltati gli amministratori locali e capire insieme a noi su cosa bisogna accelerare.
    Bisogna investire i fondi che già sono stati definiti, circa 700 milioni di euro, dare i fondi privati e permetterci di far capire che le istituzioni alle parole fanno seguire i fatti, altrimenti perdiamo di credibilità. L'emergenza la creiamo noi, e non la crea il bradisismo, se facciamo più danni senza dare seguito a quello che diciamo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza