/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salute: Pascale e Cittadinanzattiva insieme su prevenzione

Salute

Salute: Pascale e Cittadinanzattiva insieme su prevenzione

NAPOLI, 17 luglio 2020, 18:38

Redazione ANSA

ANSACheck

Informare e tutelare i cittadini sul fronte della prevenzione oncologica. Sono gli scopi della collaborazione tra l'Istituto tumori di Napoli 'Pascale', Cittadinanzattiva Campania e Cittadinanzattiva nazionale.
    Collaborazione che sarà ulteriormente rafforzata nei prossimi mesi con la firma di un protocollo congiunto. Cittadinanzattiva Campania mette a disposizione 36 sportelli e - come sottolineato da Lorenzo Latella, segretario regionale Cittadinanzattiva Campania - "abbiamo l'ambizioso obiettivo di accrescere l'informazione e la consapevolezza dei cittadini sull'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce in ambito oncologico".
    La collaborazione prende il via subito ed è finalizzata a sostenere l'iniziativa del Pascale che con il Camper della prevenzione, da questo fine settimana, sarà presente nei luoghi di vacanza della Campania. "Da anni promuoviamo campagne di informazione e di tutela sul tema della diagnosi precoce e delle vaccinazioni - afferma Antonio Gaudioso, segretario generale di Cittadinanzattiva - perché i cittadini possano fare la loro parte con consapevolezza sul tema della prevenzione sanitaria e, allo stesso tempo, accedere in maniera semplice e sicura a tutte le attività che il servizio sanitario mette a disposizione per la prevenzione oncologica". Dal direttore generale del Pascale, Attilio Bianchi, e dal direttore scientifico, Gerardo Botti, è espressa soddisfazione per l'avvio della partnership e "per aver condiviso questa iniziativa che rappresenta la prima tappa di un percorso che siamo fieri e orgogliosi di intraprendere insieme".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza