Informazioni ma anche consigli
utili sul fronte della salute e della prevenzione. Ha avuto
questo come obiettivo il Villaggio della 'Salute per tutti' che
si è svolto a Napoli lo scorso fine settimana e che ha visto tra
i protagonisti anche l'Asl Napoli 2 Nord. Oltre 15mila i
visitatori.
Focus sui test per l'evidenza dei virus del Papilloma ma anche
per l'epatite di tipo C: virus killer per la successiva evidenza
di cancro della cervice Uterina, il primo; cirrosi epatica e
carcinoma epatico, il secondo. "L'utilizzo di test specifici per
evidenziare infezioni virali che possano innescare un'evoluzione
neoplastica - ha sottolineato il direttore del Dip. Farmaceutico
Mariano Fusco - è una scelta precisa della nostra Asl nel campo
della diagnosi". Erogate numerosissime consulenze nutrizionali
per la sicurezza alimentare, i sani stili di vita ma sono state
offerte anche indicazioni per il percorso di sostegno nell'
affrontare le dipendenze patologiche, compresa la ludopatia,
richiesti in particolare numerosi pareri psichiatrici.
"È sul fronte della prevenzione che è stato posto l'accento - ha
ribadito la Direttrice Sanitaria dell'ASL Monica Vanni - un
obiettivo strategico della Direzione, che ha investito in
strutture e professionalità al fine di diffondere questo
importante strumento per fronteggiare le patologie croniche ed
oncoematologiche". Tanti gli screening praticati per la
prevenzione dei tumori, in particolare quelli della sfera
femminile con consulenze ginecologiche, e delle neoplasie della
prostata con visite urologiche, completate da esami strumentali.
Attenzione anche sulle maggiori patologie croniche offrendo
risposte e consigli: dal diabete, all'ipertensione; dalle
patologie cardiovascolari, a quelle gastroenterologiche; dalle
sindromi ematologiche al trattamento del dolore cronico. Tutto
supportato da: consulenze, accertamenti strumentali e visite
mediche. "Queste due giornate sono state straordinarie - il
commento del direttore Generale Mario Iervolino - in termini di
partecipazione e di utilità per i cittadini. La cura della
salute, la prevenzione e il benessere sono degli obiettivi che
ci siamo dati e continueremo su questo solco, potenziando le
nostre offerte con una crescente capillarità d'azione sul
territorio e collaborando con Istituzioni ed Enti, anche in
futuro".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA