/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: Fimmg, mantenere obbligo mascherine in studi medici

Covid: Fimmg, mantenere obbligo mascherine in studi medici

NAPOLI, 31 ottobre 2022, 18:05

Redazione ANSA

ANSACheck

È una vera e propria levata di scudi quella che arriva dai medici di medicina generale della Fimmg in merito alla decisione della Regione di rinnovare l'obbligo di uso di mascherine solo negli ospedali e nelle Rsa, senza contemplare in alcun modo gli studi dei medici di famiglia. «I nostri studi - spiegano Corrado Calamaro e Luigi Sparano (Fimmg) - sono invece dei luoghi nei quali è essenziale preservare non solo il distanziamento, ma anche evitare il contagio. Quella di eliminare l'obbligo di uso della mascherina non può essere una decisione politica, ma dev'essere demandata in ultima analisi ai medici stessi, che ben conoscono i rischi e le fragilità dei propri pazienti. Solo gli stessi medici di medicina generale possono rilevare le condizioni in cui sia necessario o meno l'uso di dispositivi». Per questo motivo i medici Fimmg continueranno a chiedere incessantemente che nei loro studi si acceda solo se provati di mascherina. «La battaglia contro il Covid non può essere considerata conclusa, ritenere che lo sia sarebbe un grave errore. Tantomeno si deve abbassare la guardia in vista dell'epidemia di influenza di stagione».
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza