/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ecco Innovation Hub, creatività hi tech

Ecco Innovation Hub, creatività hi tech

Nuovo spazio di ricerca per startuppers e imprese digitali

16 luglio 2014, 16:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA) NAPOLI, 16 LUG - Da un festival del cinema per ragazzi non possono che nascere esperienze nuove, che esplorino il binomio creatività-tecnologia. Proprio a questo punta Giffoni Innovation Hub, il nuovo dipartimento di Giffoni Experience che unisce tecnologia e creatività in uno spazio di ricerca e sviluppo per progetti innovativi, startup e imprese culturali e digitali. Un luogo reale e virtuale di condivisione e per conoscenze, idee e culture differenti. Un universo di opportunità lavorative e imprenditoriali a disposizione dei giovani.
    La prima startup nata nell'ambito del progetto è Giffoni Idea (www.giffonifilmfestival.it/idea), una piattaforma partecipativa realizzata in collaborazione con DeRev.com, concepita per accelerare idee d'impresa e progetti artistico-culturali attraverso il crowdfunding. I primi progetti che stanno emergendo di Giffoni Idea, che saranno presentati durante il festival, sono: "The last Samuchef", una web series innovativa che unisce cucina e intrattenimento; "Her", progetto fotografico di Isabella Borrelli sull'altro corpo delle donne; "Der Sandmann", cortometraggio gotico tratto dal racconto "L'uomo della sabbia" di E.T. Amadeus Hoffmann; "Georgia: working on tomorrow", reportage fotografico di Roberto Salomone; "E-thanks", il primo social network che premia la gentilezza e la disponibilità.
    Dal 18 al 27 luglio, quando la 44esima edizione del Festival di Giffoni entrerà nel vivo, Giffoni Innovation Hub diventerà anche uno spazio di aggregazione per i giovani talenti e startupper che desiderano proporre i loro progetti e le loro idee. Un'occasione per confrontarsi con mentor, investitori, partner, aziende, innovatori e incontrare persone che abbiano voglia di collaborare, confrontarsi e contaminarsi. Durante il festival Innovation Hub presenterà anche "ffDesign", il nuovo dipartimento di Giffoni Experience dedicato allo sviluppo, all'ideazione e alla creazione di design a supporto di aziende e partner pubblici e privati, grazie alla collaborazione della piattaforma internazionale BIN-UIQ.
    Il programma di Giffoni Innovation Hub durante il festival (18-27 luglio) prevede, inoltre, una serie di workshop (programma alla pagina www.giffonifilmfestival.it/programma-2014/giffoni-innovation-hub .html) aperti al pubblico, sui temi della digital fabrication, crowdfunding, storytelling digitale, sostegno delle imprese e startup, identità rurale e mestieri green, droni, smart city, meccanismi dell'arte nello sviluppo, futuro della musica, mercato delle webseries e digital education.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza