Lo afferma una nota.
"Il Decreto legge sulla
crisi idrica approvato in Consiglio dei ministri va sicuramente
nella direzione giusta. È significativo che siano stati
istituiti la cabina di regia e il commissario straordinario con
poteri esecutivi per individuare gli interventi necessari e
realizzarli al più presto evitando così lungaggini e pastoie
burocratiche. Importante anche l'attribuzione alla cabina di
regia e al commissario straordinario del potere di sostituire le
amministrazioni che non realizzano opere e compierle in loro
vece", si legge nel testo.
Bene, per la Cna anche le procedure accelerate e i tempi
certi per gli interventi di
miglioramento dell'efficienza delle infrastrutture idriche e del
dragaggio degli invasi; le semplificazioni per il riutilizzo in
agricoltura delle acque reflue depurate; il piano
infrastrutturale di piccoli invasi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA