/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tendenze uomo, il comfort avvolgente della maglieria

Tendenze uomo, il comfort avvolgente della maglieria

Paesaggi nordici per scelte ecosostenibili

FIRENZE, 13 gennaio 2020, 15:29

(dall'inviata Patrizia Vacalebri)

ANSACheck

Cividini - RIPRODUZIONE RISERVATA

Cividini - RIPRODUZIONE RISERVATA
Cividini - RIPRODUZIONE RISERVATA

L'inverno fa sognare paesaggi innevati e un guardaroba su cui contare, scelto anche per da brand che nordici non sono. Design minimal, tessuti extra caldi e tanta maglieria, soprattutto in cachemire, oppure in morbida lana effetto bouclé e mohair, lavorate con linee e design sobri, al massimo vivacizzate da piccoli inserti jacquard. Brooksfield rinnova il suo stile coinvolgendo la maglieria in una capsule prodotta in chiave green. Malo punta sulla maglieria nei colori dell'autunno. Navigare lancia il girocollo in maglia rigata, fondo lavorato con punto links a rilievo con effetto 3D. La lavorazione è a motivo di trecce all-over. La tecnica vanisè dona inoltre il tipico effetto bicolore e profondità al capo.
    C'è anche il dolcevita rigato a due colori, lavorato con un punto mosso. Invece il girocollo con motivo di losanghe sul davanti è in morbido filato cardato. Il caldo maglione dolcevita davanti è mosso da un mix di punti e trecce. Aeronautica militare presenta la nuova collezione e una capsule celebrativa per rendere omaggio ai 60 anni di storia delle Frecce Tricolori che presentano a Pitti la nuova stagione che vedrà la Pattuglia Acrobatica Italiana (PAN) impegnata in numerosi appuntamenti sia in Italia che all'estero. Lardini immagina la superficie ghiacciata del lago Bajkal e il volto del lupo siberiano che riproduce sulla maglieria. Le atmosfere intense che regalano i due soggetti vengono lavorate ad intarsio su maglie in pura lana merino, come il dolcevita aperto sul davanti. Non mancano avvolgenti cardigan in baby alpaca e giacche-maglia dal taglio sartoriale. Anche Cividini presenta una collezione che punta sulla maglieria in una summa dei suoi must have, coprendo per pesi e tipologia di filati e di lavorazioni ogni necessità maschile. Si parte da polo e girocollo leggeri, colli alti in lana e cotone a tessitura tubica con disegni rubati al clan Rob Roy, fino ai classici colorati ad aerografo oppure con l'utilizzo del "jet print", lavorazione tintoriale che unisce alta tecnologia ed artigianato con cui si ottengono risultati coloristici inediti. Must have sono le maglie tricot in in puro cachemire o in cachemire blend a 12 fili ispirate al tradizionale aspetto dei maglioni da sport d'hiver. Capi tecnici in taffettà di poliestere foderati di puro cachemire o in cachemere bland ormai tradizionale must have di Cividini con la novità di stagione della fodera in bouclè d'alpaca. Non manca la felpa in cachemire lavorata "punto Milano", con cappuccio in taffettà di poliestere idrorepellente. Il mimetico ad effetto trapuntato è realizzato in tessitura nella versione gilet con cappuccio o parka con dettagli in taffettà di poliestere. Anche un cappottino a quadri è in maglia scuba e collo in montone. Il blazer in maglia di lana a disegno scozzese ma misto al grigio e all'ecrù ideale per un look casual chic. Disegno a bastoncino tubico per bomber, sciarpe e cravatte in cachimere 2/46, leggero ma al tempo stesso "robusto". Un bomber d'ispirazione college ha maniche a punto Milano e corpo in tubico a check. La polo in cachemire con colorazioni a ampie campiture multicolori.
    Collezione-manifesto per la salvaguardia dell'ambiente dal marchio milanese In the Box che riproduce un uragano visto dal satellite sulla maglieria e sulle calze lavorate con tecnica jacquard.
    Daniele Fiesoli festeggia a Pitti 20 anni di storia del marchio nel segno del riciclo. Per l'occasione riedita infatti il progetto green #upcycledcachemere, che riutilizza la nobile fibra per una maglieria green. In scena una speciale riedizione del progetto sostenibile fondato sulla visione dell' imprenditore che da tempo ha deciso di utilizzare le fibre riciclate, cachemire in primis. I materiali recuperati mediante un processo di conversione creativo rappresentano infatti i cardini della produzione ecosostenibile. Un percorso che nasce diversi anni fa quando Daniele Fiesoli, in controtendenza con il contesto generale che spingeva verso la delocalizzazione produttiva a scapito della qualità del fatto in Italia, iniziò a sperimentare una tecnica legata alle fibre rigenerate inventata nel distretto tessile di Prato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza